Una sola Anima. Due visioni.
Alfa Romeo Giulia - 1962
RETRO’
La prima vettura sportiva a quattro porte, colei che ha fatto nascere il segmento delle berline tre volumi ad elevate prestazioni, pur mantenendo l’eleganza che da sempre contraddistingue le creazioni Made in Italy.
Come è stata definita dall’Alfa Romeo stessa: “disegnata dal vento”, per le sue caratteristiche aerodinamiche che segnarono un punto di svolta nella storia dell’automotive.
Alfa Romeo Giulia - 2023
MODERNO
Alfa Romeo nel 2016, in occasione dei 105 anni del marchio, presenta l’erede della 159.
Il suo nome è iconico: Giulia.
La versione Quadrifoglio monta di serie l’albero di trasmissione in fibra carbonio.
E’ la prima berlina sul mercato ad utilizzare l’aerodinamica attiva.
Il motore è un 2.9 V6 Biturbo da 510cv e 600Nm sviluppato in collaborazione con Ferrari.
Disegnata e creata attorno alla piattaforma Giorgio.
La distribuzione dei pesi è ottimale, 50-50.
ANIMA
#MadeInTurin
Abbiamo dato vita a un logo che rappresentasse al meglio il nostro progetto.
Tutto dipende dal punto di vista. L’involucro esterno rappresenta uno pneumatico, simbolo di velocità, controllo e sicurezza. Il “cuore pulsante” mostra invece un faro, simboleggiante la capacità di intraprendere un cammino chiaro e di offrire un punto di riferimento.
Il logo ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione del gruppo ottico anteriore, che riprende infatti i due elementi tondi.
DOLCE VITA
Tutto inizia con un'idea. Quella di unire il fascino retrò con le prestazioni moderne. La Giulia Quadrifoglio attuale, è l’unica vettura che incarna alla perfezione la nostra filosofia, ovvero quella di avere un perfetto equilibrio tra prestazioni e stile.
Il risultato è definibile un’opera d’arte su ruote che riflette lo stile di vita italiano, fruibile sempre in tutta la sua sicurezza con un grande impatto stilistico.
In un’era dove tutto appare monotono.
In un mondo bisognoso di personalità.
Le forme iconiche dell’automotive risorgono.
Distinguersi è l’unica vera ambizione.
VELOCITA’
È un omaggio al mondo delle corse retrò.
Riportiamo così in auge una livrea che ricorda il glorioso passato Alfa Romeo, cerchi Centocinque rivisitati nelle colorazioni, nella parte bassa del paraurti anteriore sono presenti nuovi condotti Venturi per ottimizzare il raffreddamento del V6 da 562cv.
Viene eliminata la seduta posteriore in favore di un alloggiamento in fibra di carbonio magistralmente sellato in Alcantara dai nostri mastri artigiani.
Solo due posti, alloggiamento centrale specifico dell’estintore, due culle che andranno ad accogliere i caschi dei clienti più esigenti.
Uno degli optional riservati per questa specifica configurazione è il rollbar posteriore all’esigenza verniciato in tinta con la carrozzeria.
CARBONIO
TUTTA IN FIBRA DI CARBONIO.
Nel 1962 la sportività era dettata dall’uso dell’alluminio, oggi il massimo della performance è dato dalla fibra di carbonio.
Il nostro corpo vettura è realizzato interamente con questo materiale nobile, che garantisce alte prestazioni e maggiore rigidità.
CERCHI
DOLCEVITA
CENTOCINQUE
QUINTESSENZA
Abbiamo studiato tre set di cerchi forgiati per la nostra Giulia Fuoriserie.
Il cliente oltre a queste tre opzioni avrà la possibilità di creare con il nostro Centro Stile il suo cerchio unico, così da renderlo ancora più partecipe al progetto.
SCARICO
Abbiamo sviluppato in collaborazione con la Capristo Automotive GmbH un sistema di scarico unico per il nostro Retromod.
Progettato per migliorare l’efficienza del motore e realizzato con materiali leggeri e resistenti.
Il sound viene ulteriormente migliorato e offre un’esperienza di guida coinvolgente esaltando il carattere della nostra Fuoriserie.
INTERNI
Interni Taylor-Made, personalizzabili in ogni aspetto dai nostri mastri artigiani.
STILE
Più di 5000 ore di progettazione per coniugare al meglio stile allo stato dell’arte e fattibilità tecnica, mantenendo invariata l’intera cellula di sicurezza.
DATI TECNICI
Modalità di Guida: DNA + Race
Trasmissione: Cambio Automatico ZF a 8 Rapporti
Dimensioni pneumatici anteriori: 245/35 ZR19 XL
Dimensioni pneumatici posteriori: 285/30 ZR19 XL - 295/25 ZR20 XL
Impianto frenante: UHP Brembo Carbon Ceramic 390mm - 360mm
Scarico: Capristo centrale a due uscite
Sospensioni: Bilstein B16 tarate su misura
Motore: V6 di 90° BiTurbo
Potenza massima: 562 CV
Coppia massima: 680 Nm
Trazione: Posteriore
Cilindrata: 2891 cc
Alimentazione: Benzina
Aerodinamica: Attiva (Active Aero Splitter) e Passiva
DETTAGLI
Donor Car: Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio
# di esemplari: 33 Giulia ErreErre Fuoriserie
Prezzo di partenza “Classic”: EUR 310.000 + IVA *
Prezzo di partenza “Alleggerita”: EUR 350.000 + IVA *
Tempistiche per la realizzazione: 6 Mesi **
*Donor Car non compresa nel prezzo
**A partire dalla data di consegna della Donor Car